OGGI MI SCATENO !
Questo tortino realizzato con ingredienti di stagione, si può gustare sia caldo sia freddo lo ritengo un piatto straordinario dal punto di vista nutrizionale: ortaggi, omega 3 sali minerali ecc. ecc. .
Sempre molto gradito dai nostri ospiti e accompagnato da una buona insalata, può essere un piatto unico.
Mettiamoci all'opera !!
Aglio
Olio di oliva
Prezzemolo
Pecorino grattugiato
Pane grattugiato
Alcuni pomodorini
Aceto bianco ( o come vi pare )
Pepe
ESECUZIONE
Diliscate ed aprite le alici a libro : si toglie prima la testa, cosi vengono via anche parte delle
Prezzemolo
Pecorino grattugiato
Pane grattugiato
Alcuni pomodorini
Aceto bianco ( o come vi pare )
Pepe
ESECUZIONE
Diliscate ed aprite le alici a libro : si toglie prima la testa, cosi vengono via anche parte delle
interiora, si apre il ventre fino alla coda e si toglie la lisca( vedi tecnica 1 nell'indice del blog)
L’alice ( chiamata anche acciuga) si lava e si dispone in un piatto , cosi tutte le altre in bell’ordine. Poi si inclina il piatto e si far correre via il liquido.
L’alice ( chiamata anche acciuga) si lava e si dispone in un piatto , cosi tutte le altre in bell’ordine. Poi si inclina il piatto e si far correre via il liquido.
Ora prendete le melanzane , senza togliere
la buccia, lavatele asciugatele e tagliatele
per il lato lungo, le fette devono essere sottili
Possibilmente usate l’apposito attrezzo per affettare le verdure.
Il più è fatto.
Rivestite il fondo della tiella ( noi baresi chiamiamo tiella la teglia da forno ), dopo averla unta di olio, con le fette di melanzane e sopra disponete in bell’ordine le alici , strette strette e un poco sovrapposte le une alle altre,un solo strato altrimenti viene un pappone, comunque ,buono uguale.


Ora cospargete le alici con abbondante pecorino, prezzemolo tritato e fettine sottili di aglio, irrorate con pochissimo olio e coprite il tutto con un’altro strato di melanzane.
Mescolate il pan grattato con il pecorino rimanente, il prezzemolo tritato e cospargete con il composto il tortino, poi ancora olio e in fine l’aceto,pezzettini di pomodoro e pepe.
Mescolate il pan grattato con il pecorino rimanente, il prezzemolo tritato e cospargete con il composto il tortino, poi ancora olio e in fine l’aceto,pezzettini di pomodoro e pepe.

In forno caldo a 180 gradi per circa 15 minuti.
Potete anche gratinare dopo cotto per 5 minuti .
Potete anche gratinare dopo cotto per 5 minuti .
Far riposare per 5 minuti, è buono anche freddo.
Se vi avanzano le alici ne potete fare un altro più piccolo o le potete marinare (vedi antipasti).
Oppure al gatto.
Bene siamo alla conclusione a risentirci presto .

Note:
Come si vede dalla foto una volta cotto il tortino
Se vi avanzano le alici ne potete fare un altro più piccolo o le potete marinare (vedi antipasti).
Oppure al gatto.
Bene siamo alla conclusione a risentirci presto .

Note:
Come si vede dalla foto una volta cotto il tortino
si ritira un po’.
Questo perché le melanzane contengono molta acqua .
Potete, a tal proposito, prendere le fette di melanzane metterle in un piatto rovesciato o in un colapasta e cospargerle di sale tra uno strato e l'altro e sopra appoggiare un piattino con un peso.
Lasciatele per circa un’ora , così perdono l’acqua. Poi procedere come sopra descritto.
Potete, a tal proposito, prendere le fette di melanzane metterle in un piatto rovesciato o in un colapasta e cospargerle di sale tra uno strato e l'altro e sopra appoggiare un piattino con un peso.
Lasciatele per circa un’ora , così perdono l’acqua. Poi procedere come sopra descritto.
Comunque non è essenziale
Come sempre le quantità di olio ,odori vari ecc sono personali.
Se volete il Santino chiedete.
Se avete richieste fatele, sarete esauditi.
Braci e abbracci
Egidio baresedibari